Carciofo Ripieno

Portata Antipasto, Contorno
Cucina Italiana

Ingredienti
  

  • 10 carciofi
  • 1 Kg pomodori pelati
  • q.b. olio extravergine d’oliva
  • 2 spicchi d’aglio
  • q.b. limone ed acqua
  • 6 uova
  • q.b. pane raffermo
  • 100 g pecorino
  • 100 g parmigiano
  • q.b. pangrattato
  • q.b. sale e pepe
  • q.b. prezzemolo

Note

I carciofi ripieni sono un secondo piatto tipico della cucina tradizionale italiana.
Il carciofo è un ortaggio che favorisce il funzionamento dell’intestino, riduce il rischio di tumori al colon, aiuta ad abbassare il colesterolo ed è ricco di antiossidanti e di vitamine.
Possiamo quindi affermare, senza timore di smentita, che il carciofo è un ortaggio salutare che se preparato con la nostra ricetta ed il nostro olio extravergine di oliva diventa un toccasana per il nostro organismo.
I carciofi ripieni sono croccanti fuori ma hanno il cuore tenero, come non li hai ancora provati?
Cosa aspetti? Ecco qui la nostra strepitosa ricetta (Palato di Puglia).
PROCEDIMENTO
Pulite i carciofi eliminando la parte più esterna e la barbetta all’interno, tagliate i gambi e conservateli per dopo.
Poi immergete i carciofi nell’acqua acidulata con il succo e il limone strizzato.
Per il ripieno amalgamate tutti gli ingredienti sopra citati fino ad ottenere un composto denso. Strizzate i carciofi e tamponateli con carta assorbente per poi allargarli bene. Riempiteli con il composto preparato.
Per il sugo soffriggete l’olio con l’aglio e poi aggiungete i gambi tagliati a pezzi. Ora aggiungete i pelati frullati o schiacciati. Una volta che il sugo è arrivato al bollore, adagiate i carciofi. Lasciate cuocere a fuoco lento il tutto per più di un’ora e il piatto è pronto per essere gustato.
Buon appetito!