Lagane di San Giuseppe

Portata Portata principale
Cucina Italiana

Ingredienti
  

  • q.b. lagane
  • q.b. aglio
  • q.b. olio extravergine d’oliva
  • q.b. pane raffermo
  • q.b. alici sotto sale (2 alici ogni 90g)

Note

Le Lagane di San Giuseppe sono un primo piatto speciale della cucina tradizionale pugliese nato per celebrare la Festa del Papà.
Le lagane sono una pasta fresca senza uova facile da preparare ma squisite da mangiare.
Vuoi provarle? Ecco questa è la nostra ricetta.
Ricetta di Palato di Puglia
PROCEDIMENTO
Mentre cuoce la pasta in una padella tostate il pane raffermo tritato grossolanamente con un filo d’olio evo e mettete da parte.
Nella stessa padella aggiungete l’olio e l’aglio a fiamma dolce; quando l’aglio è diventato dorato aggiungete le alici sotto sale e cuocetele fin quando non di ottiene una crema. A quel punto versate nella padella metà del pane tostato per un minuto circa.
Quando la pasta è al dente scolatela direttamente nella padella e se necessario aggiungete un po’ d’acqua di cottura.
Impiattate e versate l’altra metà di pane lasciata da parte.
Buon appetito!