
Pizzette
Ingredienti
- 250 g farina 00
- 250 g manitoba
- 250 g latte o acqua
- 40 g olio extravergine di oliva medio-intenso
- 1 lievitodi birra
- 15 g zucchero
- 5 g sale
Note
Le pizzette, declinazione tradizionale del finger food alla pugliese, sono ideali per chi vuole mangiare una merenda genuina, un aperitivo salato o anche arricchire il buffet di un pranzo o cena tra amici. Questa ricetta è pensata per chi ama lavorare con le proprie mani in cucina e a chi, come noi, ama i sapori genuini di una volta. Ecco a voi la ricetta delle nostre pizzette buone da mangiare e divertenti da preparare (Palato di Puglia). PROCEDIMENTO Unite in una ciotola o nell’ impastatrice le farine, il lievito e lo zucchero e mescolate. Aggiungete il latte o acqua, il sale e l’olio evo, tutto poco alla volta. Lavorate l’impasto sino ad ottenere un composto senza grumi ed omogeneo. Lasciate riposare l’impasto in un contenitore chiuso per circa 2 ore, trascorse le 2 ore dividete l’impasto in panetti da 85g l’uno e lasciateli riposare coperti per una mezz’oretta. Iniziate a stendere i panetti con le mani o con un mattarello. Lo spessore non deve essere meno di 1 cm. Condite la metà delle pizzette con la passata di pomodoro, origano e sale. L’altra metà con i pomodorini, formaggio grattugiato, origano e sale. Lasciatele riposare ancora un quarto d’ora e prima di informarle aggiungere un filo d’olio. Infornate a 200° a forno statico per circa 15 minuti. Ps: Potete condire le pizzette come preferite, potete aggiungerci della mozzarella o in bianco con delle patate o zucchine a julienne o a fette, insomma, sbizzarritevi!!! Buon appetito!