Sugo alle Olive

Portata Contorno
Cucina Italiana
Porzioni 4

Ingredienti
  

  • 250 g pomodori pelati
  • 120 g olive nere
  • 1 cucchiaio di capperi
  • 1 pezzetto di peperoncino piccante
  • 2 spicchi d’aglio
  • 1 ciuffo di prezzemolo
  • 4 cucchiai di olio extra vergine di oliva medio-intenso
  • q.b. sale

Note

Il sugo alle olive è un condimento tipico della cucina italiana e mediterranea, semplice ed economico da preparare, ideale per condire i primi piatti di pasta come le penne o i fusilli ma a dire il vero questo sugo è buonissimo con quasi tutti i tipi di pasta.
Il sugo alle olive di questa ricetta si può preparare anche in anticipo, conservandolo in vasetti, di modo che a pranzo o a cena dovremo solo lessare la pasta e condirla.
Il sugo alle olive si può anche preparare in quantità maggiori, metterlo nei vasetti e congelarlo per avere delle gustose scorte pronte ad essere gustate in qualsiasi occasione.
PREPARAZIONE
Prendete le olive snocciolatele e mettetele da parte; prendete il prezzemolo lavatelo con cura e tritatelo.
Prendete gli spicchi d’aglio schiacciati ed il peperoncino e fateli rosolare in una casseruola con l’olio evo e non appena iniziano a prendere colore aggiungete i pomodori pelati.
Aggiungete il sale e lasciate che cuocia a fuoco lento per trenta minuti circa o comunque fin tanto che la salsa così ottenuta non risulti corposa e compatta.
Quando la cottura è completa rimuovete l’aglio ed il peperoncino ed aggiungetevi i capperi, le olive snocciolate ed il prezzemolo tritato.
Lasciate che la salsa cuocia sul fuoco per circa tre minuti, rimuovetela et voilà il sugo alle olive è pronto per condire i vostri primi ed esaltarne il sapore.
Prendete la pasta che è di vostro gradimento e lessatela, mettete da parte un po’ di acqua di cottura, saltate la pasta nel sugo di olive, aggiungete un poco di acqua di cottura.
Se volete potete aggiungere il grana-padano grattugiato o il pecorino e mescolate bene in modo da mantecare la pasta.
Buon appetito.