Sugo di Noci

Portata Contorno
Cucina Italiana
Porzioni 4

Ingredienti
  

  • 220 g noci
  • 1 cucchiaino di pinoli
  • q.b. olio extra vergine di oliva
  • 40 g parmigiano reggiano grattugiato
  • 1 spicchio d’aglio
  • 2 dl panna
  • q.b. pepe e sale

Note

Sugo di noci, rapido e gustoso per un primo sfizioso da gustare con i tuoi cari e gli amici.
Sugo dal gusto ricco ma delicato, con note rustiche intense; è possibile prepararlo con olio evo delicato o anche medio-intenso.
La salsa alle noci è una salsa tipica della cucina italiana, in particolare della cucina ligure, è perfetta per accompagnare pansoti, trofie di castagne, corsetti, spaghetti e orecchiette ma anche altri tipi di pasta, assecondate pure i vostri gusti e preferenze.
Il sugo di noci realizzato con questa ricetta si può preparare in anticipo e conservare in vasetti, così che a pranzo o a cena dovremo solo lessare la pasta e condirla.
Il sugo di noci si può anche preparare e congelare per avere delle gustose provviste pronte all’uso.
PREPARAZIONE
Prendete le noci, sgusciatele, prendetene i semi (gherigli) e tostateli leggermente in forno sino a privali della pellicina protettiva, poi tritateli finemente con i pinoli e l’aglio.
In una padellina mettete l’olio extra vergine di oliva e in seguito rosolatevi il trito. Rimuovete dal fuoco ed aggiungete sale e pepe, con una spruzzata di parmigiano. Diluite il tutto con la panna liquida e mescolate sino ad ottenere una salsa compatta. Et voilà la salsa è pronta per condire la vostra pasta ed esaltarne il gusto!