Zeppole

Portata Dessert
Cucina Italiana
Porzioni 24

Ingredienti
  

  • 250 g acqua
  • 80 g burro
  • 1 pizzicodi sale
  • 150 g farina
  • 4 uova

Note

Il 19 marzo è un giorno speciale, è il giorno di San Giuseppe, ricorrenza in cui si festeggia la Festa del Papà. Le pasticcerie e le cuoche di ogni dove si dedicano alla preparazione delle zeppole, che sono un dolce tipico della cucina italiana ma che hanno origini millenarie, si fa risalire la loro origine proprio a San Giuseppe in fuga verso l’Egitto.
Le zeppole hanno un sapore fresco esaltato dalla dolcezza delle amarene.
Ricetta di Palato di Puglia
PROCEDIMENTO
Versate l’acqua in un pentolino, il sale ed il burro tagliato a pezzi, mescolate il tutto a fuoco medio aspettando che il burro si sciolga.
Una volta che il burro si è liquefatto aggiungete la farina e girate immediatamente.
Quindi togliete dal fuoco il pentolino e girate ancora il tutto per qualche secondo di modo che il composto assorba tutta la farina; immediatamente otterrete un impasto compatto e gommoso, che si stacca dalle pareti del pentolino.
Riponete il composto a fuoco medio, continuate a girare e proseguite la cottura per pochi secondi.
Attendete che si raffreddi un poco e potrete aggiungere le uova una alla volta.
L’impasto non deve essere troppo caldo quando aggiungete le uova.
Procedete così fin tanto che non avrete inserito tutte le uova. Infine, allo scopo di valutarne la consistenza girate bene con un cucchiaio di legno.
L’impasto finale deve essere liscio e compatto.
Trasferite l’impasto in una sac a poche e direttamente su una teglia precedentemente rivestita di carta da forno, formate un giro.
Cuocete per i primi 10 minuti in forno ad una temperatura di 200° poi la temperatura dovete ridurla a 180° senza aprire il forno e lasciare che il tutto cuocia per altri 25 minuti.