
Infuso Foglie di Ulivo
Ingredienti
- 150 Foglie di Ulivo
- 1 litro Acqua
Note
L’infuso di foglia di olivo è benefico per il nostro organismo perché le foglie della pianta sono ricche di sali minerali, vitamine e polifenoli che sono sostanze benefiche dalle proprietà antiossidanti. Le foglie, quindi, sono ricche di polifenoli, tra i quali spiccano l’idrossitirosolo, l’acido elenolico e l’oleuropeina che è il motivo per il quale l’estratto è amaro. In commercio esistono prodotti già pronti, ricchi di polifenoli e sali minerali ma se avete tempo e possibilità potete comunque cimentarvi nella preparazione di questa ricetta tutto sommato a costo zero e semplicissima da realizzare. Come si prepara un infuso? Si può preparare facilmente a casa, quindi in modo molto naturale, senza l’ausilio della chimica. Un estratto di foglie di ulivo necessità, però, di numerose foglie fresche in un numero compreso tra le 100 e le 150 foglie per ogni litro di acqua utilizzata. Procedimento Iniziate con il lavare accuratamente con acqua e bicarbonato le foglie, sarebbe preferibile utilizzare quelle provenienti da agricoltura biologica che non hanno subito trattamenti. Lasciate bollire una pentola di acqua, una volta raggiunto lo stadio di ebollizione spegnete il fuoco ed aggiungete nell’acqua le foglie, lasciatele in acqua per un quarto d’ora circa. Fatto ciò, non vi resta che il compito più semplice quello di filtrare le foglie e conservare il liquido così ottenuto in frigo. Come conservarlo È consigliato conservarlo all’interno di bottiglie di vetro e non di plastica. Assunzione È consigliato assumere un cucchiaino, massimo due volte al giorno, preferibilmente a stomaco pieno e/o durante i pasti. Informazioni utili Se vuoi saperne di più in merito alle proprietà salutistiche delle foglie di ulivo, leggi l’articolo pubblicato sul nostro blog.