PROPRIETA’ FOGLIE DI OLIVO
Le foglie di olivo sono ricche di sali minerali, vitamine e proprietà antiossidanti.
Le foglie di olivo contengono molti polifenoli, sostanze benefiche per il nostro corpo, tra i quali spiccano l’oleuropeina, l’idrossitirosolo, l’acido elenolico e la rutina.
Come si ottengono le foglie di olivo?
Le foglie di ulivo si ottengono dalla potatura degli olivi e dalla defogliazione delle olive in frantoio.
Le foglie di olivo sono uno scarto?
Le foglie di olivo sono uno scarto di lavorazione (potatura e defogliazione in frantoio), ma definirle tali è un ossimoro in virtù delle proprietà benefiche che posseggono.
A cosa servono le foglie di olivo?
Le foglie di olivo così come l’olio extra vergine di oliva aiutano a combattere l’ipertensione, il diabete, il cancro e l’invecchiamento cellulare che sono associati ad uno stress ossidativo.
Le foglie, inoltre, possono essere utilizzate per preparare decotti, infusi ed anche per l’estrazione dei polifenoli che possono essere impiegati nell’industria alimentare, nell’alimentazione degli animali ed anche nella farmacologia.
Benefici delle foglie di olivo
Il Ministero della Salute Italiano ha riconosciuto ufficialmente l’azione antiossidante delle foglie di olivo contro i radicali liberi che sono responsabili dell’invecchiamento cellulare.
Inoltre, le foglie di olivo hanno i seguenti benefici.
1 Stimolano l’azione del metabolismo.
2 Favoriscono la corretta circolazione sanguigna.
3 Aiutano a regolarizzare la pressione arteriosa e combattono l’ipertensione.
4 Sono antiossidanti, la loro assunzione tramite estratti di foglie di olivo ha proprietà anti-age.
5 Hanno proprietà depurative, i preparati a base di foglie hanno un’azione detox e favoriscono l’eliminazione di sostanze dannose come i grassi nel sangue favorendo al contempo la depurazione di fegato e reni.
6 Agevolano il corretto funzionamento del sistema cardio-circolatorio in quanto le foglie di ulivo possiedono un forte effetto ipotensivo e favoriscono la circolazione sanguigna contrastando fenomeni come varici e vene varicose.
7 Aiutano il sistema immunitario nell’esercizio delle sue funzioni grazie ai polifenoli, soprattutto all’oleuropeina che è in grado di aumentare le difese immunitarie del nostro organismo e svolge un’azione antivirale, antimicotica e antibatterica.
Gli infusi e decotti di foglie di ulivo sono benefici?
Si, gli infusi ed i decotti di foglie di ulivo sono benefici per il nostro organismo.
Ecco i tre effetti benefici, principali, per il nostro organismo:
1 RIDUZIONE della pressione arteriosa.
2 RIDUZIONE dei livelli di colesterolo ‘cattivo’ nel sangue (LDL) con conseguente azione antiossidante ed anti-age.
3 RIDUZIONE e CONTRASTO degli effetti degenerativi che possono scaturire da una cattiva alimentazione.
Conclusioni
Grazie alle scoperte scientifiche sulle qualità benefiche dei prodotti, sottoprodotti e scarti di lavorazione di questo albero, l’olivo, indissolubilmente legato ai popoli del mediterraneo, possiamo affermare senza timore di smentita che ha davanti a sé un florido futuro.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!