Olio non filtrato cosa vuol dire?
La differenza tra olio extra vergine di oliva filtrato e non filtrato è dovuta al processo di filtrazione.
Un olio evo si dice filtrato quando, dopo essere stato estratto, viene sottoposto al processo di filtrazione.
Un olio evo, invece, si dice non filtrato quando a seguito della sua estrazione non viene sottoposto al processo di filtrazione ma viene lasciato decantare all’interno di silos stoccaggio.
Processo di filtrazione
Come avviene la filtrazione?
L’olio evo una volta estratto viene filtrato con l’ausilio di filtri a farine fossili e di cellulosa vergine; queste vengono sovrapposte su di un filtro affinchè si formi la barriera filtrante; esse vengono attraversate dall’olio e fungono da ‘’barriere’’ in quanto trattengono le goccioline d’acqua ed i residui solidi come frammenti di polpa e nocciolo, facendo si che l’olio che se ne ottiene ha un aspetto meno torbido.
Processo di decantazione naturale
L’olio evo non filtrato decanta naturalmente nei serbatoi di stoccaggio, quindi, con il passare del tempo i residui naturali si poseranno sul fondo del serbatoio di stoccaggio donando all’olio un aspetto meno torbido.
Lo stesso olio, stoccato nello stesso serbatoio, avrà aspetti diversi se il confezionamento sia avvenuto a gennaio oppure a maggio, nel secondo caso avrà un aspetto più limpido.
Differenze visive
Visivamente un olio filtrato appare limpido.
Un olio non filtrato appare più denso, perché conserva alcune sostanze solide e piccole quantità di acqua di vegetazione invisibili ad occhio nudo.
L’effetto torbido è dovuto quindi ai residui naturali del prodotto.
Differenze salutistiche e di composizione
Se visivamente un olio filtrato appare meno torbido e quindi per qualcuno più gradevole alla vista, dal punto di vista salutistico non è superiore ad un olio non filtrato; infatti, con la filtrazione vengono persi i polifenoli apolari.
Ma cosa sono i polifenoli?
I polifenoli sono sostanze naturali che fanno bene al nostro organismo, se vuoi saperne di più cerca qui.
I polifenoli apolari presenti nell’acqua di vegetazione come abbiamo visto vengono perduti con la filtrazione, permangono invece in entrambi gli oli i polifenoli polari che sono presenti nell’oliva e quindi poi trasmessi all’olio evo; la maggiore concentrazione di polifenoli, comunque, non è data solo dalla filtrazione.
La maggiore o minore presenza di polifenoli all’interno di un dato olio extra vergine di oliva comunque non dipende solo dalla filtrazione ma da svariati fattori tra i quali vi sono:
- Cultivar;
- Periodo di raccolta;
- Metodo di estrazione 4 conservazione.
Vantaggi di acquistare un olio non filtrato
I vantaggi di acquistare un olio evo non filtrato sono essenzialmente tre:
- Acquistare olio evo non filtrato da’ al consumatore la certezza che l’olio evo, essendo ‘’torbido’’ sia fresco.
- Se si considerano stessa cultivar, stesso periodo di raccolta, estrazione e conservazione abbiamo una maggiore presenza di polifenoli.
- Sapori più decisi ed intensi? Gli esperti (gli assaggiatori di olio extra vergine di oliva iscritti agli albi) hanno opinioni discordanti sull’argomento, noi lasciamo al lettore ed al suo palato la decisione sulla questione

DOVE SIAMO
Via Nazario Sauro 2/B
71045 Orta Nova (Fg) – Italy
SHOP
-
Olio extravergine di oliva 100% italiano, 6 bottiglie da 250 ml, estratto a freddo, medio-intenso e delicato 43,00 €
-
Olio extravergine di oliva 100% italiano, 6 bottiglie da 250 ml, estratto a freddo, delicato 43,00 €
-
Olio extravergine di oliva 100% italiano, 6 bottiglie da 250 ml, estratto a freddo, medio-intenso 43,00 €
-
Olio extravergine di oliva 100% italiano, 2 bottiglie da 500 ml, delicato 32,00 €
-
Olio extravergine di oliva 100% italiano, 2 bottiglie da 500 ml, medio-intenso 32,00 €
-
Olio extravergine di oliva 100% italiano, 6 bottiglie da 500 ml, estratto a freddo, medio-intenso e delicato 71,00 €
-
Olio extravergine di oliva 100% italiano, 2 latte da 1 litro, estratto a freddo, delicato 38,00 €
-
Olio extravergine di oliva 100% italiano, 2 latte da 1 litro, estratto a freddo, medio-intenso e delicato 38,00 €
-
Olio extravergine di oliva 100% italiano, 2 latte da 1 litro, estratto a freddo, medio-intenso 38,00 €
-
Olio extravergine di oliva 100% italiano, 2 latte da 3 litri, estratto a freddo, medio-intenso e delicato 87,00 €
INFORMAZIONI UTILI
- Olio Evo Cos’è
- Cosa significa Olio Fruttato
- Olio non filtrato cosa vuol dire?
- Che cosa sono i Polifenoli?
- Idrossitirosolo
- Blended
- Acido Oleico
- Grassi saturi e insaturi
- Dal Campo al Frantoio
- Attributi positivi e negativi dell’Olio
- Principali attributi negativi dell’Olio
- Olio extravergine di oliva delicato
- Olio extravergine di oliva medio-intenso