L’idrossitirosolo è un composto fitochimico vegetale, dal greco PHYTO che significa pianta; questi composti sono sostanze che si trovano naturalmente nelle piante.
E’ presente nell’olio extra vergine di oliva, nelle sue acque di vegetazione, nelle olive e nelle foglie di ulivo.
Ha forti proprietà antiossidanti. L’idrossitirosolo e l’oleocantale sono i responsabili del gusto amaro e piccante dell’olio extra vergine di oliva.
I polifenoli da olivo ossia l’ idrossitirosolo, l’oleocantale e l’oleuropeina sono ritenuti i maggiori artefici delle proprietà benefiche della dieta mediterranea.
L’ idrossitirosolo presente nelle foglie di ulivo e nelle acque di vegetazione può essere recuperato per produrre estratti di idrossitirosolo; questi sono utilizzati per impieghi medicali avendo proprietà immunostimolanti e antibiotiche.
A cosa serve?
L’idrossitirosolo ha diverse proprietà benefiche per il nostro organismo:
- Proprietà antiossidanti.
- Studi riguardanti l’aterosclerosi hanno dimostrato che l’enzima responsabile dell’insorgenza della stessa è il 5-lipossigenasi il quale può essere inibito dai composti fenolici dell’olio extra vergine d’oliva.
- Capacità antimicrobica; l’idrossitirosolo è un buon agente antimicrobico, distrugge i microorganismi che provocano infezioni dell’apparato respiratorio, digerente e riproduttivo.
- Capacità induttrice di apoptosi; studi epidemiologici dimostrano che l’olio extravergine d’oliva aiuta nella prevenzione del tumore alla mammella ed al colon.
- Protegge il sistema cardiovascolare; combattendo il colesterolo cattivo ( LDL).
- Protegge dai processi neurodegenerativi; l’idrossitirosolo è capace di proteggere le cellule cerebrali dai processi ossidativi che danneggiano le cellule, previene l’Alzheimer.
- Protegge muscoli e articolazioni; l’idrossitirosolo stimola la produzione di condrociti, cellule del tessuto cartilagineo, rigenerando e riparando la cartilagine articolare.
- L’idrossitirosolo è utile durante l’esercizio dell’attività fisica poichè riduce la produzione di acido lattico.
- Previene l’osteoporosi; l’assunzione di idrossitirosolo ha effetti positivi nella formazione e nella crescita delle ossa, per questo è utile alimentarsi con olio extra vergine di oliva sia durante l’infanzia che l’età adulta.
- Protegge la retina.
- Protegge dai raggi UVB, quindi protegge dai danni causati dall’eccessiva esposizione solare quali possono essere eritemi solari, scottature e reazioni allergiche.
- Effetto anti-age.

DOVE SIAMO
Via Nazario Sauro 2/B
71045 Orta Nova (Fg) – Italy
SHOP
-
Olio extravergine di oliva 100% italiano, 6 bottiglie da 250 ml, estratto a freddo, medio-intenso e delicato 43,00 €
-
Olio extravergine di oliva 100% italiano, 6 bottiglie da 250 ml, estratto a freddo, delicato 43,00 €
-
Olio extravergine di oliva 100% italiano, 6 bottiglie da 250 ml, estratto a freddo, medio-intenso 43,00 €
-
Olio extravergine di oliva 100% italiano, 2 bottiglie da 500 ml, delicato 32,00 €
-
Olio extravergine di oliva 100% italiano, 2 bottiglie da 500 ml, medio-intenso 32,00 €
-
Olio extravergine di oliva 100% italiano, 6 bottiglie da 500 ml, estratto a freddo, medio-intenso e delicato 71,00 €
-
Olio extravergine di oliva 100% italiano, 2 latte da 1 litro, estratto a freddo, delicato 38,00 €
-
Olio extravergine di oliva 100% italiano, 2 latte da 1 litro, estratto a freddo, medio-intenso e delicato 38,00 €
-
Olio extravergine di oliva 100% italiano, 2 latte da 1 litro, estratto a freddo, medio-intenso 38,00 €
-
Olio extravergine di oliva 100% italiano, 2 latte da 3 litri, estratto a freddo, medio-intenso e delicato 87,00 €
INFORMAZIONI UTILI
- Olio Evo Cos’è
- Cosa significa Olio Fruttato
- Olio non filtrato cosa vuol dire?
- Che cosa sono i Polifenoli?
- Idrossitirosolo
- Blended
- Acido Oleico
- Grassi saturi e insaturi
- Dal Campo al Frantoio
- Attributi positivi e negativi dell’Olio
- Principali attributi negativi dell’Olio
- Olio extravergine di oliva delicato
- Olio extravergine di oliva medio-intenso