L’avvinato è uno dei difetti più noti che l’olio extra vergine di oliva può avere e può derivare dalla qualità delle olive e dai tempi di estrazione.
L’olio extra vergine di oliva, principe della dieta mediterranea, è un prezioso alleato in cucina così come per il nostro benessere ma questo vale per qualsiasi olio evo?
No, l’olio extra vergine di oliva, per essere salutare, deve essere di qualità, privo di difetti e ben conservato.
Perché si dice olio ‘’avvinato’’?
Avvinato è detto quell’olio che all’assaggio comporta una sensazione olfattiva e gustativa sgradevole che ricorda il vino o l’aceto.
Questo sapore che ricorda il vino e/o l’aceto da cosa deriva?
L’olio avvinato è causato da un processo di fermentazione che può scaturire da olive di qualità scadente, da raccolte eccessivamente tardive oppure da tempi di stoccaggio delle olive superiori a 48 ore.
Le olive fermentate comportano la formazione di acido acetico, etanolo e acetato di etile, dai quali discende il sentore ed il sapore sgradevole dell’olio.
Si consiglia di trasformare le olive entro e non oltre le ventiquattrore successive alla raccolta, un intervallo troppo lungo tra la raccolta delle olive e l’inizio della molitura può causare il difetto dell’avvinato ed anche un’eccessiva acidità dell’olio evo.
Come posso evitare che l’olio evo diventi avvinato?
L’olio evo di qualità si ottiene in campo con le buone pratiche agronomiche ed in frantoio con la corretta trasformazione.
Noi consigliamo di rispettare le buone pratiche agronomiche per ottenere olive sane e di raccoglierle al giusto grado di maturazione, inoltre è necessario far frangere le olive nell’arco delle ventiquattrore dalla raccolta.
Cosa posso fare se il mio olio è affetto dal difetto dell’avvinato?
Se il tuo olio è avvinato, purtroppo non c’è soluzione, poiché il fenomeno dal quale è scaturito ossia la fermentazione delle olive è irreversibile.

DOVE SIAMO
Via Nazario Sauro 2/B
71045 Orta Nova (Fg) – Italy
SHOP
-
Olio extravergine di oliva 100% italiano, 6 bottiglie da 250 ml, estratto a freddo, medio-intenso e delicato 43,00 €
-
Olio extravergine di oliva 100% italiano, 6 bottiglie da 250 ml, estratto a freddo, delicato 43,00 €
-
Olio extravergine di oliva 100% italiano, 6 bottiglie da 250 ml, estratto a freddo, medio-intenso 43,00 €
-
Olio extravergine di oliva 100% italiano, 2 bottiglie da 500 ml, delicato 32,00 €
-
Olio extravergine di oliva 100% italiano, 2 bottiglie da 500 ml, medio-intenso 32,00 €
-
Olio extravergine di oliva 100% italiano, 6 bottiglie da 500 ml, estratto a freddo, medio-intenso e delicato 71,00 €
-
Olio extravergine di oliva 100% italiano, 2 latte da 1 litro, estratto a freddo, delicato 38,00 €
-
Olio extravergine di oliva 100% italiano, 2 latte da 1 litro, estratto a freddo, medio-intenso e delicato 38,00 €
-
Olio extravergine di oliva 100% italiano, 2 latte da 1 litro, estratto a freddo, medio-intenso 38,00 €
-
Olio extravergine di oliva 100% italiano, 2 latte da 3 litri, estratto a freddo, medio-intenso e delicato 87,00 €
INFORMAZIONI UTILI
- Olio Evo Cos’è
- Cosa significa Olio Fruttato
- Olio non filtrato cosa vuol dire?
- Che cosa sono i Polifenoli?
- Idrossitirosolo
- Blended
- Acido Oleico
- Grassi saturi e insaturi
- Dal Campo al Frantoio
- Attributi positivi e negativi dell’Olio
- Principali attributi negativi dell’Olio
- Olio extravergine di oliva delicato
- Olio extravergine di oliva medio-intenso