Liquore di Foglie di Olivo

Liquore di Foglie di Olivo

Preparazione 30 minuti
Portata Drinks
Cucina Italiana

Ingredienti
  

  • 100 gr foglie di ulivo Scegliete tra le più morbide e tenere preferibilmente provenienti da agricoltura biologica e del periodo primaverile o antecedente la raccolta.
  • 5 dl alcool puro
  • 5 dl acqua
  • 500 gr zucchero
  • 1 limone (buccia)

Note

Il liquore di foglie di ulivo non è una trovata moderna ha infatti origini assai remote nel tempo, secondo alcuni la ricetta che oggi vi mostreremo ha circa mille anni ed è una ricetta italiana e pugliese.
Il liquore di foglie di ulivo secondo alcune fonti storiche fu ideato dai monaci che a quel tempo erano stanziati sul promontorio del Gargano (Puglia) e che evidentemente conoscevano gli effetti benefici dell’olio evo e delle sue foglie.
Le foglie di ulivo, infatti, sono ricche di una sostanza chiamata oleuropeina, facente parte della famiglia dei polifenoli.
I polifenoli in senso lato e nello specifico l’oleuropeina sono noti per le proprietà antivirali, antibatteriche, antiossidanti, antiinfiammatorie, regolano i livelli di colesterolo cattivo nel sangue e sono capaci di inibire i radicali liberi.
Il liquore ottenuto con le foglie di ulivo risulta cremoso, gradevole e dal color verde tenue; al gusto si presenta morbido e con un leggero bouquet agrumato e, come abbiamo visto, grazie all’oleuropeina e agli agrumi favorisce la digestione.
PREPARAZIONE
Tempo di macero (10 giorni).
Gradazione alcolica: 30/50 gradi.
Colorazione: verde tenue.
Temperatura di servizio: Ghiacciato oppure fresco.
Lavate bene le foglie di ulivo, asciugatele con un canovaccio e mettetele in infusione nell’alcool con la buccia di limone per dieci giorni, mescolate di tanto in tanto.
Preparate lo sciroppo, facendo bollire l’acqua con lo zucchero per due minuti circa.
Lasciate raffreddare, filtrate l’alcool e unitelo allo sciroppo, versate in bottiglia dove lo lascerete riposare per circa tre mesi.
Et voilà il liquore di olivo è pronto, gustatelo con gli amici ed i vostri cari!