ACQUISTARE OLIO DIRETTAMENTE DAL PRODUTTORE
L’OLIVO, L’OLIO E I PRIMORDI DEL SUO COMMERCIO
Acquistare l’olio extra vergine di oliva dal produttore o al supermercato? L’olio extra vergine di oliva è il condimento per eccellenza della dieta mediterranea nonché uno dei prodotti più celebri della cucina italiana.
La coltivazione della pianta di ulivo è iniziata in Palestina circa 6000 anni fa; il culto dell’olivo ed il commercio dei suoi prodotti anch’ esso antichissimo era praticato dai greci e dai romani;
Cesare, obbligava le province conquistate, se produttrici, a versare un tributo annuo in litri a Roma; sempre a Roma esisteva L’Arca Olearia che era una sorta di mercato finanziario dove venivano stabiliti prezzi e quantità.
Il commercio dell’olio si è sviluppato nei millenni per arrivare a quello che è oggi.
Evitando di addentarci in un’analisi storica la quale richiederebbe tempi e sedi opportune possiamo affermare che sino a qualche anno fa il metodo più veloce per acquistare l’olio extra vergine di oliva era quello di recarsi al supermercato oppure dal produttore.
Le due operazioni erano peraltro diverse le une dalle altre, acquistare olio al supermercato comportava comprare un pò di olio per volta mentre acquistare dal produttore comportava acquistare la quantità necessaria per tutto l’anno.
Oggi dove si compra l’olio evo?
Oggi l’olio evo viene acquistato nei supermercati, nelle oleoteche, nei negozi gastronomici, nelle fiere di settore ed anche online.
Perché è avvenuto questo cambiamento?
Perché oggi giorno il mercato oleario mondiale è mutato e si vanno via via differenziando gli oli non solo in base alla qualità ed al prezzo, ma anche in base alla cultivar e alla necessità di abbinare uno specifico olio per una specifica ricetta.
Questo cambiamento di tendenza, che si va via via profilando è dovuto al fatto che il consumatore è sempre più attento ed informato e preferisce acquistare prodotti artigianali piuttosto che industriali o dozzinali, ci tiene alla sua salute e cerca cibi salutistici; il cibo deve essere, quindi, buono e sano.
Quali sono i vantaggi di acquistare direttamente dal produttore?
Possibilità di scegliere cultivar ed abbinamenti
Potete scegliere in base al tipo di ricetta una vasta gamma di oli artigianali di qualità, dal fruttato medio intenso sino al delicato, ognuno in diversi formati a seconda di quelle che sono le vostre esigenze gastronomiche, di gusto e di spesa.
Certezza sulla provenienza dell’olio
Acquistare direttamente dal produttore, implica la possibilità di acquistare olio extravergine di oliva estratto a freddo, artigianale, dalla grandi proprietà salutistiche e soprattutto di provenienza italiana certa.
Acquista olio nuovo e fresco
L’olio evo a differenza del vino non migliora invecchiando, anzi, con il passare del tempo perde molte delle sue proprietà salutistiche ed i suoi profumi; è bene consumarlo entro 18 mesi, ovviamente tale pratica non è possibile se si acquista olio di dubbia provenienza.
L’ulteriore vantaggio, quindi, di acquistare l’olio extravergine di oliva direttamente dal produttore è la possibilità di acquistare un prodotto estratto a freddo, nuovo, stoccato in silos di acciaio inox e confezionato al momento dell’ordine, portatore di tutte quelle che sono le proprietà organolettiche e salutistiche tipiche del prodotto.
DOVE ACQUISTARE OLIO EXTRAVERGINE DIRETTAMENTE DAL PRODUTTORE?
Se vuoi acquistare olio extravergine d’oliva direttamente dal produttore, puoi farlo nei seguenti modi:
- Fiere di settore, dove potrai incontrare i produttori direttamente nei loro stand e degustare i loro prodotti ed ascoltare la storia della loro azienda.
- Punti vendita del produttore, senza passare quindi per la Grande distribuzione organizzata.
- Online, attraverso il sito e-commerce aziendale; questo è il metodo più facile, pratico e veloce per acquistare l’olio direttamente dal produttore comodamente da casa tua.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!