OLIO DI OLIVA SUL VISO CONTRO LE RUGHE

OLIO DI OLIVA SUL VISO CONTRO LE RUGHE

L’olio di oliva sul viso contro le rughe? Ebbene si, l’olio evo oltre ad essere un ottimo condimento, fa bene al corpo in senso medico-salutistico ed è anche un alleato per il nostro benessere estetico.

Olio di oliva e cosmesi, un sapere antico

L’olio extra vergine di oliva è risaputo sia un elisir di lunga vita; ma quanti sanno che è un elisir di bellezza?

L’olio e le sue proprietà benefiche e cosmetiche erano note ai popoli antichi;

I fenici, lo chiamavano oro liquido, erano abili navigatori e mercanti, sono stati tra gli artefici della diffusione del prodotto nel mediterraneo; i greci ed i romani lo utilizzavano per la cura del corpo, ammorbidire la pelle e per il benessere dei capelli; gli egizi ne conoscevano anche loro le proprietà cosmetiche tanto che la stessa Cleopatra era solita fare il bagno con l’olio d’oliva; con il passare del tempo, molte furono le regine e nobildonne ad imitarla.

Possiamo quindi affermare che da sempre l’olio d’oliva è stato usato come alimento, cosmetico ed anche come medicamento per le ferite.

L’olio evo è un cosmetico naturale, lo dice la scienza

Negli ultimi anni è stata dimostrata la correlazione scientifica tra la composizione dell’olio evo e il benessere che apporta all’organismo non solo come alimento ma anche come cosmetico naturale.

Gli studi scientifici in materia dimostrano che l’olio evo è costituito oltre che da grassi anche da Vitamine, carotenoidi, squalene, polifenoli ed altre sostanze benefiche.

Vediamo alcune sostanze che agiscono per il nostro benessere estetico e a cosa servono.

  1. La vitamina E, protegge la pelle dall’invecchiamento, evita il formarsi di smagliature, regola la produzione di melanina e previene la formazione delle macchie senili.
  2. La vitamina A, impedisce la secchezza delle mucose.
  3. La vitamina D, favorisce l’assimilazione di calcio.
  4. I carotenoidi, dopo l’assorbimento vengono trasformati in retinolo, un vero nemico dei radicali liberi.
  5. Lo squalene, una molecola che permette all’olio evo di penetrare negli strati più profondi della cute e di rigenerare il filo idrolipidico, indebolito dal sole e dai detergenti.
  6. Essendo naturalmente ricco di acidi grassi omega-3, l’olio d’oliva aiuta, se applicato sulla zona colpita da psoriasi a ridurre in modo naturale l’infiammazione delle aree.

Olio evo ed usi attuali nella cosmesi

L’olio extra vergine d’oliva è molto utilizzato nella settore cosmetico poiché nutre, tonifica e rivitalizza la cute.

L’olio è spesso utilizzato per i comuni impacchi, bagni, maschere ed emulsioni, ma non è raro trovarlo in prodotti di cosmesi naturali come shampoo, creme viso, corpo e finanche burro-cacao.

Nel settore cosmetico è utilizzato anche come abbronzante; alcuni studi hanno dimostrato che l’olio ed i prodotti che contengono olio di oliva raffinato permettono ai raggi ultravioletti di penetrare nella nostra pelle, ma grazie alle proprietà antiossidanti dell’olio siamo protetti dai danni dei raggi UV.

L’olio extravergine di oliva per detergere il viso

L’olio extra vergine di oliva può essere utilizzato sulla pelle del viso come detergente.

L’olio evo, infatti, è in grado di rimuovere sporco, smog, sebo presenti sulla nostra pelle agendo in profondità ma con un’azione delicata.

L’olio evo un esfoliante naturale per pelli normali

Un esfoliante naturale per pelli normali

L’olio extra vergine di oliva può essere utilizzato per creare uno scrub naturale, come?

Scrub all’olio evo ingredienti:

  • Olio evo
  • Sale marino

Procedimento: riponete in un contenitore mezzo cucchiaio di sale marino e mezzo cucchiaio di olio evo, mescolateli tra di loro con cura, otterrete un composto da applicare sul viso massaggiando delicatamente, l’azione del composto rimuoverà le impurità; dopo aver massaggiato le zone desiderate con cura risciacquate tutto con acqua.

Lo scrub così ottenuto è in grado di rimuovere le impurità e la pelle secca, lasciandovi con una bellissima sensazione di pelle liscia.

Un esfoliante naturale per pelli sensibili

Se avete una pelle sensibile consigliamo di creare un composto uguale a quello di cui sopra sostituendo il sale con lo zucchero da canna; le quantità ed i risultati finali sono gli stessi.

Olio evo sul viso contro le rughe

Il nostro organismo, oggi più che in passato è sottoposto a smog, agenti inquinanti, detergenti chimici e stress che possono influire negativamente sul nostro aspetto.

Non è raro, infatti, che la nostra pelle sottoposta costantemente a questi agenti subisca un invecchiamento precoce, il quale può essere anche favorito dalla carenza di squalene, che è un potente antiossidante con proprietà anti-age.

L’Olio evo per fortuna ci viene in aiuto, possiamo affermare che è un alleato contro le rughe del viso, grazie alle sue proprietà antiossidanti e leviganti inibisce l’invecchiamento della pelle.

L’olio evo è ricco di polifenoli, acidi oleici e squalene; queste sostanze sono degli antiossidanti che aiutano l’idratazione della pelle e la rigenerazione delle sue cellule, prevenendo ed inibendo la formazione delle rughe.

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

diciotto − 18 =