LA DENSITÀ DELL’OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA

Densità olio di oliva

Nel misurare i valori dell’olio extravergine di oliva spesso si confondono le unità di misura della densità con quella del peso specifico, ora focalizziamo sul calcolare  la densità dell’olio extra vergine di oliva.

Seguendo la nostra guida comprenderai, senza tecnicismi o lungaggini quanto pesa in grammi un litro di olio e quale è la sua densità.

In fisica la densità dell’olio extra vergine di oliva ed il peso specifico sono due valori diversi.
Solo in determinate circostanze possono avere gli stessi valori, ossia quando ci troviamo in un punto dove l’accelerazione di gravità è esattamente uguale a gn (gravità standard che per convenzione è pari a 9,8 m/s² cioè 1 g).

[ Formula densità ]

[ Formula peso specifico ]

Quali sono i fattori che influenzano la densità dell’olio?

I fattori che determinano la densità dell’olio e la sua misurazione sono essenzialmente tre.

1) La temperatura, la densità varierà al variare della temperatura, è necessario valutare la densità dell’olio alla temperatura di 15 gradi centigradi

2) Il tipo di cultivar, esistono, infatti, circa 540 cultivar sul territorio italiano ognuna di queste caratterizzata da sapori, profumi e rese diverse.
La nostra Coratina ad esempio è caratterizzata da un gusto medio-intenso, un piccante ed amaro bilanciati e da rese alte.

3) Il metodo di estrazione che a seconda di una maggiore o minore concentrazione di residui, come l’acqua di vegetazione, nel prodotto finale possono far variare la densità di 1 litro di olio tra i 916 e 920 grammi.

DENSITÀ E RESA IN OLIO

Se ti interessa sapere quanto produce una pianta di olivo e quali fattori ne influenzano la produttività clicca qui.

Se invece ti interessa sapere come si calcola la resa in olio sei nel posto giusto; ti spieghiamo perché è importante calcolarle e perché è collegata alla densità dell’olio.
Facciamo un esempio di scuola, poniamo che abbiamo un quintale di olive dalle quali abbiamo ottenuto 20 chilogrammi di olio e vogliamo sapere quanti litri sono, dobbiamo eseguire i seguenti calcoli matematici: 100 kg di olive abbiamo estratto 20 kg di olio extra vergine di oliva.

COME CALCOLIAMO LA RESA IN KG E COME CONVERTIAMO IN L?

La resa in kg delle olive è stata pari al 20%.

Per conoscere questi 20 chilogrammi di olio extravergine di oliva a quanti litri corrispondono basterà dividere il tutto per il valore medio di 0,916 chili per litro. Il risultato finale sarà 21,834 litri.

Se volete acquistare un prodotto di qualità, evitare truffe ed inganni.
Noi abbiamo la soluzione per voi. Potete acquistare il nostro olio evo in diversi formati e gusti dal medio-intenso al delicato, dalla bottiglia alla latta.
Voi lo ordinate e noi spediamo la nostra provvista di bontà direttamente a casa vostra.

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

quattordici − 2 =