Linguine, Cozze, Vongole e Calamari

Portata Portata principale
Cucina Italiana
Porzioni 4 persone

Ingredienti
  

  • 320 g linguine
  • 1 Kg cozze
  • 1 Kg vongole
  • 300 g calamari
  • 8 scampi
  • 200 g pomodorini
  • 1 bicchiere di vino bianco
  • q.b. Olio extravergine d’oliva, sale, pepe, prezzemolo, aglio

Note

Linguine cozze, vongole e calamari è un primo piatto superlativo, di quelli da leccarsi i baffi.
Un piatto di linguine a base di pesce fresco e profumato, esaltato dall’olio extra vergine di oliva, per chi vuole andare sul sicuro.
Provate questa ricetta di Palato di Puglia che non sbagliate.
PROCEDIMENTO
Cominciate con la pulizia di cozze e vongole. Prendendole singolarmente e battendole su di una superfice rigida di modo che possiate eliminare l’eccesso di sabbia.
Versate l’olio extra vergine di oliva in un tegame e mettetelo sul fuoco quando sarà caldo ponetevi le vongole e le cozze; avendo cura di coprirle con un coperchio e attendete fin tanto che non si siano aperte del tutto.
Versate le cozze e le vongole in un recipiente e l’acqua fuoriuscita filtrata prima dalle impurità. Il 70% dei molluschi sgusciateli, gli altri gli userete per guarnire il piatto.
Ora passate alla pulizia dei calamari, tagliandoli poi a listarelle; poi anche gli scampi lasciando da parte le teste e le chele.
Tagliate i pomodorini e mettete a bollire l’acqua.
Rosolate con l’olio extra vergine lo spicchio di aglio e quando quest’ultimo sarà imbiondito mettete i calamari con un pizzico di sale, lasciate cuocere per 5 minuti, dopo di che tirate con un poco di vino bianco e aggiungete i pomodorini.
A questo punto aggiungete gli scampi al sugo, salate e pepate, scolate poi direttamente in padella le linguine molto al dente. Proseguite la cottura, se necessario aggiungete l’acqua di cottura delle vongole e delle cozze.
Per ultime aggiungete le vongole e le cozze. Impiattate e completate con una spruzzata di prezzemolo tritato.
Buon appetito!