Risotto con Asparagi e Pancetta

Portata Portata principale
Cucina Italiana
Porzioni 4 persone

Ingredienti
  

  • 300 g riso Carnaroli
  • 150 g asparagi
  • 50 g pancetta
  • 1 bicchiere di vino bianco
  • q.b. cipolla
  • q.b. brodo
  • 40 g formaggio grattugiato
  • 20 g burro
  • q.b. olio extravergine d’oliva, pepe

Note

Il risotto con asparagi pugliesi e pancetta è una ricetta tipica della cucina italiana e pugliese.
Questi ortaggi, in passato selvatici, sono molto diffusi nei Paesi del bacino mediterraneo, crescono da marzo sino a giugno.
Gli asparagi sono un vero toccasana per il nostro organismo poiché naturalmente ricchi di provitamina A e delle vitamine B, C, E e K, inoltre, contengono anche molti sali minerali.
Infine, l’asparagina che è una molecola contenuta negli asparagi è utile al nostro organismo grazie alle proprietà depurative, diuretiche e disintossicanti per reni e fegato.
Adesso che hai scoperto quanto sono salutari le nostre ricette non ti resta che prepararle con noi e gustarle!
Ricetta di Palato di Puglia
PROCEDIMENTO
Togliete dagli asparagi la parte legnosa e lavateli. Poi tagliateli a rondelle lasciando le punte. Tagliate anche la pancetta a cubetti.
In una padella a fuoco dolce mettete olio evo e cipolla, dopo qualche minuto aggiungeteci la pancetta, nel frattempo riscaldate in un’altra pentola il brodo.
Unite nella stessa padella della pancetta gli asparagi, dopo poco anche le punte, il riso e fatelo tostare.
Sfumate il tutto con il vino bianco e procedete con la cottura aggiungendo poco alla volta il brodo.
Alla fine a fuoco spento aggiungete il burro, formaggio e il pepe.
Buon appetito!